Ultime Notizie
gli articoli sulle novità dall’associazione
Di seguito potrete leggere tutti gli articoli inerenti agli eventi a cui l’associazione partecipa,
le visite organizzate, i temi e le curiosità dal mondo culturale cittadino.
gli articoli sulle novità dall’associazione
Di seguito potrete leggere tutti gli articoli inerenti agli eventi a cui l’associazione partecipa,
le visite organizzate, i temi e le curiosità dal mondo culturale cittadino.
Associazione Città Viva Trieste
Via San Giorgio, 3
34123 Trieste
Cod. Fisc. 90056620322
La nostra segreteria è aperta nel seguente orario:
mercoledi mattina: 09:30 – 11:30
tel. +39.040.6754724
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy
Incontro Natalizio 18/12/2017
cittavivatrieste, eventiEcco alcune foto dell’incontro Natalizio 2017 dei soci. Buona visione:
Visita alla Illy Caffè
cittavivatrieste, gite, notizieIn data 27 novembre 2017 l’associazione ha organizzato una visita guidata alla Illy Caffè. Un consistente numero di nostri soci ha partecipato a questa visita. Due dipendenti della Illy, particolarmente preparate, hanno accompagnato le persone in tutti i reparti dell’azienda, facendo conoscere ai nostri soci quella che può essere considerata una vera e propria eccellenza […]
Visita ad Arquà Petrarca e all’Orto Botanico di Padova
cittavivatrieste, gite, notizie(dal 10 al 13 giugno 2017) A giugno l’Associazione Cittaviva ha organizzato una gita nel Veneto. Una delle mete del viaggio è stata la cittadina di Arquà Petrarca, un piccolo centro sui Colli Euganei, dall’evidente impostazione medioevale, dominato dalla casa del Poeta e dove si trova anche la sua tomba. Successivamente abbiamo visitato l’Orto Botanico […]
Mostra Mirò a Villa Manin
cittavivatrieste, eventi, notizieUna bella visita quella organizzata a Villa Manin di Passariano in occasione della mostra su Mirò.